sabato 5 luglio 2025

Tra fede e tradizione al via la "Festa di San Calogero" ad Agrigento Capitale della Cultura 2025

Al via tra fede e tradizione l'attesa "Festa di San Calogero" ad Agrigento che quest'anno è Capitale della Cultura. L'evento sarà dal 4 al 13 luglio.

mercoledì 2 luglio 2025

“VERONICA!” il nuovo romanzo di Davide Rossi

È uscito in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Davide Rossi dal titolo “VERONICA!” di PAV Edizioni.

lunedì 30 giugno 2025

Luigi Pirandello e Marta Abba: il Maestro e la musa


Marta fu il grande amore e la musa ispiratrice del Maestro. Per lei Luigi provava un'ardente gelosia tanto da scriverle: "Nel sole, in costumino da bagno, quasi nuda, mi pare che non possa esser vero, ma un sogno; e se penso che altri può aver la gioia d’averti viva e vera sotto gli occhi… vicina… Mi sono alzato; sono andato a buttarmi, con la faccia in giù, su un magnifico divano di cuoio che prende tutta la parete di fondo del mio studio, e sono stato un quarto d’ora a mangiarmi un braccio. Ora eccomi qua di nuovo. Calmo".

domenica 29 giugno 2025

Luigi Pirandello e le miniere di zolfo tra vita privata e letteratura

Proponiamo l'intervista a Denise Inguanta (giornalista, docente di Lettere ed esperta di Luigi Pirandello) realizzata in occasione di uno studio sul grande scrittore e drammaturgo agrigentino. 

Luigi Pirandello e le miniere di zolfo tra vita privata e letteratura. 

giovedì 26 giugno 2025

Pier Paolo Pasolini, un artista "scomodo"


Pier Paolo Pasolini è stato un grande scrittore, poeta, autore e regista cinematografico e teatrale italiano. Nacque a Bologna nel 1922 e morì, brutalmente assassinato, a Ostia nel 1975.

mercoledì 25 giugno 2025

“Alle porte del ciborio”, è uscita la raccolta di poesie di Fabio Mengozzi


"Alle porte del ciborio" è la raccolta di poesie del compositore e pianista astigiano Fabio Mengozzi che mette in luce tutto l'incanto della sua musica attraverso, questa volta, la parola poetica.

venerdì 20 giugno 2025

La precarietà della condizione dei giovani come metafora della morte dei progetti degli individui di ogni fascia d'età


Oggi parlare di precarietà del lavoro è una chiara metafora della precarietà di vita di ogni singolo individuo che si trova ad affrontare la difficile situazione sociale che purtroppo caratterizza l’attuale periodo storico.

mercoledì 14 maggio 2025

"La felicità al potere" secondo José Mujica

Un titolo emblematico, "La felicità al potere", quello del libro dell'ex presidente del popolo José Mujica, noto anche come Pepe, che ha scelto di pubblicare con una piccola casa editrice: la Eir.

lunedì 12 maggio 2025

"Una fiera per costruire", al Palacongressi il grande salone dedicato all'edilizia

AL VIA AL PALACONGRESSI DI AGRIGENTO LA QUINTA EDIZIONE DI “UNA FIERA PER COSTRUIRE”

Al via "Una fiera per costruire", il salone dedicato all'edilizia

Al via al Palacongressi di Agrigento "Una fiera per costruire", evento, giunto ormai alla quinta edizione, di fondamentale importanza per costruire, ristrutturare e arredare casa, che si terrà dal 15 al 18 maggio 2025.

mercoledì 9 aprile 2025

Grande successo per Vinitaly. Italia capitale mondiale dell’enoturismo

Grande successo per Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati che è iniziato a Verona, presso la grande area espositiva di Veronafiere, il 6 aprile e si conclude oggi 9 aprile. Si tratta della 57esima edizione.

venerdì 28 marzo 2025

Al Palacongressi "Il birraio di Preston'" di Andrea Camilleri

Agrigento si prepara ad ospitare un evento teatrale di grande rilievo: "Il birraio di Preston", una delle opere più significative di Andrea Camilleri, andrà in scena al Palacongressi della città sabato 29 marzo. 

giovedì 6 marzo 2025

Donne tra ricatto e riscatto

L'8 marzo di ogni anno ricorre la "Giornata internazionale della donna", più comunemente detta "Festa delle donne".

domenica 16 febbraio 2025

Quello che mi è piaciuto di più di Sanremo?

Quello che mi è piaciuto di più di Sanremo? (Ammetto però che non l'ho guardato interamente e do la mia opinione non solo come giornalista.)

venerdì 14 febbraio 2025

Teatro Pirandello, grande successo per “Iliade, il gioco degli dei” con Alessio Boni

Al Teatro Pirandello di Agrigento ieri e l’altro ieri è andato in scena uno degli spettacoli più attesi della stagione: “Iliade, il gioco degli dei”, con protagonista Alessio Boni.

mercoledì 12 febbraio 2025

Palacongressi, in scena "Il fu Mattia Pascal" di Giorgio Marchesi

É andato in scena ieri - martedì 11 febbraio - alle 21 al Palacongressi di Agrigento, per la rassegna “Riflessi d’autore” con la direzione artistica di Gaetano Aronica, l'opera teatrale “Il fu Mattia Pascal” di Giorgio Marchesi

martedì 28 gennaio 2025

"Il confine di ciò che è giusto", sabato la presentazione del romanzo di Giuseppe Iacolino

Sarà presentato ad Agrigento sabato 1 febbraio alle ore 18.30 a Scaro Cafè in piazza Ravanusella il nuovo romanzo di Giuseppe Iacolino dal titolo "Il confine di ciò che è giusto"

lunedì 27 gennaio 2025

lunedì 25 novembre 2024

Uomini che odiano il potere delle donne

Che cosa passa per la testa degli uomini che odiano le donne? Che cosa spinge un uomo a detestare una donna fino ad umiliarla, vessarla, picchiarla e, infine, ucciderla?