Alessio Musella è un esperto d’arte, organizzatore di eventi artistici, curatore di mostre e editore di Exit Urban Magazine.
Lettera D
di DENISE INGUANTA
martedì 16 settembre 2025
lunedì 15 settembre 2025
venerdì 12 settembre 2025
Identità di genere: si diffonde il fenomeno del "gender bender"
giovedì 11 settembre 2025
"Liberi dai figli", arrivano i childfree
mercoledì 10 settembre 2025
Positività ai cannabinoidi e patenti restituite, intervista all'avvocato Jacopo Evangelista
Il caso del motociclista coinvolto in un incidente nell’Astigiano, che ha ottenuto la restituzione della patente nonostante la positività ai cannabinoidi, sta accendendo un acceso dibattito in tutta Italia. Questo episodio mette in luce alcune contraddizioni e criticità del nuovo codice della strada, entrato in vigore a inizio 2025 per volere del ministro Matteo Salvini.
martedì 9 settembre 2025
"Così è (se vi pare)", il dramma moderno di Luigi Pirandello
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciute del grande scrittore e drammaturgo agrigentino.
Oggi è la volta di "Così è (se vi pare)".
lunedì 8 settembre 2025
Fenomenologia dell'amore, dialogando con Francesco Postorino
sabato 6 settembre 2025
"Andrea Camilleri. Una storia", è uscita la biografia ufficiale del grande scrittore siciliano firmata da Luca Crovi
Salani pubblica la prima biografia ufficiale di uno degli scrittori italiani più amati e venduti di sempre, nel centenario della nascita: Andrea Camilleri.
giovedì 4 settembre 2025
"Val di Kam", l'esperienza del turismo relazionale in Sicilia. Intervista a Pierfilippo Spoto
L’algoritmo della vergogna e le altre storture della scuola italiana
Algoritmi killer, assunzioni a tempo indeterminato che arrivano dopo anni o addirittura quando è quasi giunta la pensione, il balletto dei concorsi per ottenere il ruolo, il conseguimento dei titoli culturali a pagamento per aumentare il punteggio nelle graduatorie, ormai da tempo questi e altri problemi caratterizzano il mondo della scuola tanto bistrattato dalla politica.
mercoledì 3 settembre 2025
"Il fu Mattia Pascal", il romanzo cult di Luigi Pirandello
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciute del grande scrittore e drammaturgo agrigentino.
Oggi è la volta de “Il fu Mattia Pascal”.
martedì 2 settembre 2025
“Open Art Project”, Agrigento si trasforma in un palcoscenico diffuso di arte e rigenerazione urbana
AGRIGENTO – Il prossimo 5 settembre 2025, il centro storico di Agrigento si prepara a diventare un grande laboratorio a cielo aperto con Open Art Project, un evento gratuito che celebra l’arte come motore di rigenerazione urbana e culturale.
lunedì 1 settembre 2025
Libri, incontro con lo scrittore Nunzio Beddia
Mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 19:00 al Museo della Civiltà Contadina di Montallegro (AG) si terrà l'incontro con lo scrittore Nunzio Beddia.
venerdì 29 agosto 2025
"Terra mia", tutto pronto per la terza edizione del forum dedicato alle radici e allo sviluppo locale
Giunta alla terza edizione, la manifestazione “Terra Mia” conferma il suo percorso culturale dedicato alle radici, all’identità e alla valorizzazione del territorio.
mercoledì 27 agosto 2025
Sciacca: al via “Azzurro Food – La cucina al centro del Mediterraneo”
Dal 28 al 31 agosto si terrà, nello splendido scenario del centro storico di Sciacca, “Azzurro Food – La cucina al centro del Mediterraneo”, il festival dedicato agli amanti della buona cucina, giunto alla nona edizione.
martedì 26 agosto 2025
“Sei personaggi in cerca d’autore”, il metateatro pirandelliano
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciute del grande scrittore e drammaturgo agrigentino.
Oggi è la volta di "Sei personaggi in cerca d’autore".
mercoledì 20 agosto 2025
"Uno, nessuno e centomila", Pirandello e lo «sguardo dell'umorista»
Inauguriamo oggi una rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciute del grande scrittore e drammaturgo agrigentino.
Cominciamo con "Uno, nessuno e centomila".
lunedì 18 agosto 2025
“Il berretto a sonagli" e le tre corde pirandelliane
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciute del grande scrittore e drammaturgo agrigentino.
Oggi è la volta de “Il berretto a sonagli".
“I Quaderni di Serafino Gubbio operatore” e la polemica contro il mito della macchina
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciute del grande scrittore e drammaturgo agrigentino.
Oggi è la volta de “I Quaderni di Serafino Gubbio operatore”.
sabato 16 agosto 2025
"La condizione dei piedi puntati: comprendere il fluire dell’energia", è uscito il libro di Mario Passarello
È stato pubblicato "La condizione dei piedi puntati: comprendere il fluire dell’energia", il libro scritto dal Maestro di discipline orientali Mario Passarello, a cura della Dott.ssa Antonina Lo Porto con la prefazione della Prof.ssa Lia Lo Bue.