martedì 26 agosto 2025

"Andrea Camilleri. Una storia", è uscita la biografia ufficiale del grande scrittore siciliano firmata da Luca Crovi

Salani pubblica la prima biografia ufficiale di uno degli scrittori italiani più amati e venduti di sempre, nel centenario della nascita: Andrea Camilleri.

Non solo Montalbano. Uno sguardo sulle storie, gli incontri e la vita eccezionaledi Andrea Camilleri. Dalla penna di uno dei più riconosciuti e stimati conoscitori della letteratura gialla: "Andrea Camilleri. Una storia" di Luca Crovi.






                                  



288 pagine - Prezzo 18.00 €
Dal 26 agosto in libreria e su tutti gli store online







Andrea Camilleri è stato tante cose, così tante che faticavano a stare tutte dentro una persona sola. È nota la storia del suo ‘destino ritardato’, come lui stesso lo chiamava: l’esplosione come scrittore a quasi settant’anni con il commissario Montalbano e una popolarità inaudita. Ma Camilleri non è stato soltanto questo, o meglio, il suo successo ha cominciato a nascere molto tempo prima e si può dire che ogni frammento della sua lunga esistenza fosse destinato a convergere nella figura che i lettori italiani hanno poi straordinariamente amato. Esiste dunque una storia più complessa e disseminata di sorprese: eventi che neanche un romanziere avrebbe potuto immaginare così come sono accaduti. È la storia di un bambino siciliano che si intrufola nella soffitta dei genitori e vi trova i gialli di Simenon custoditi in un sacco di juta. Di uno studente scapestrato che diventa regista teatrale e alleva importanti attori. Di un giovane intellettuale che entra in Rai e produce alcuni tra i programmi più iconici della storia della radio e della tv. Di un artista poliedrico che da dietro le quinte contribuisce a fare grande la cultura popolare italiana. E di un uomo che per testardaggine e un pizzico di fortuna incontra sul suo cammino una miriade di personaggi leggendari: da Pirandello al generale Patton, da Robert Capa alla banda del bandito Giuliano, da Papa Giovanni XXIII a Pier Paolo Pasolini, da Leonardo Sciascia a Elvira Sellerio. Con doti da affabulatore e sguardo panoramico, Luca Crovi ha scritto la prima biografia di Andrea Camilleri: il mosaico di un uomo smisurato, prorompente e ironico, che per una vita intera ha dedicato tutte le sue inesauribili energie all’arte.


Luca Crovi (Milano, 1968), ha una lunga carriera in editoria e attualmente è editor alla Sergio Bonelli Editore. Collabora con diversi quotidiani e periodici. È autore di sceneggiature, programmi radiofonici, saggi, romanzi per adulti e per ragazzi. 
















Nessun commento:

Posta un commento