lunedì 20 ottobre 2025

"Onde rosa" contro il tumore al seno, intervista a Silvia Failla Mulone ideatrice della manifestazione

In occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro al Seno, la città di Agrigento ha ospitato la 1ª edizione della camminata solidale “Onde Rosa”.

Un appuntamento per unire sport, solidarietà e prevenzione, camminando insieme contro il tumore al seno. 

La manifestazione è stata ideata da Silvia Failla Mulone, avvocato e istruttrice di fitness, e promossa dall'associazione "Sport Life Education" presieduta da Antonio D'Anna. Hanno sostenuto l'iniziativa anche il Presidente del Consiglio comunale Giovanni Civiltà, il sindacol’Asp e gli Ordini professionali dei medici chirurghi e degli odontoiatri, dei farmacisti e degli infermieri che hanno patrocinato l’evento. 

La manifestazione, aperta a tutti, ha visto la partecipazione di un numero impressionante di persone, donne e uomini, per sostenere la lotta contro il cancro al seno e diffondere un messaggio di speranza e forza. 

Il nome "Onde rosa" rappresenta non solo tutti coloro che, aderendo all'iniziativa, camminano indossando la t-shirt dell'evento, rosa appunto, ma anche l'onda che, diagnosticata la malattia, all'inizio sembra travolgere come uno tsunami per poi, invece, cullare dolcemente quando le cure iniziano a fare effetto.




Partecipanti a "Onde rosa", al centro Silvia Failla Mulone



Silvia Failla Mulone ha rilasciato in esclusiva a "Lettera D" una dichiarazione sulla grande riuscita della manifestazione. 

"Sono felice per la riuscita dell'iniziativa perché Agrigento ha risposto bene, attivamente, e questa è stata la soddisfazione più grande. C'è stato un passaparola che ha formato un'onda, ancora prima che si realizzasse oggi con le nostre magliette. In questa manifestazione si è messa in evidenza la forza delle donne, che insieme possono veramente realizzare tanto e bene. L'obiettivo della manifestazione era quello di unire lo sport con un'informazione consapevole sulla prevenzione e ci siamo riusciti perché i medici hanno partecipato accanto a noi e durante la camminata hanno fatto degli interventi, dando quelle informazioni che distrattamente a volte non cogliamo. Invece eravamo lì, con le cuffie, a sentire musica, ad ascoltare loro e fare sport, dunque facendo sport e prevenzione insieme, e quindi l'obiettivo del nostro progetto “Onde rosa è stato realizzato. L'emozione più grande è stata quando siamo arrivati in via Empedocle, mi sono girata e ho visto una marea di persone che formavano quest'onda bellissima e partecipata. Speriamo che questa sia la prima di una lunghissima serie di edizioni, anche se penso che la prima edizione non si possa scordare mai per l'emozione che tutti mi hanno dato oggi con questa grande partecipazione e che resterà per sempre nel mio cuore. Non potrò mai dimenticare nella mia mente certe immagini e certi sguardi dei partecipanti. Ringrazio tutti perché la riuscita di un grande evento, comè stato quello di oggi, non è solo merito mio ma di tutti coloro che hanno creduto in questa manifestazione legata a una giornata importantissima per la lotta contro il cancro al seno. Tra i partecipanti alla camminata c'erano persone che hanno lottato e che stanno lottando contro questa malattia e quindi averle con noi è stato un segnale molto forte. Concludo con la frase finale scritta sulla nostra maglietta, cioè che insieme si vince e oggi tutti ne siamo stati la dimostrazione."

Quando le dico che la sua forte personalità e la sua generosità verso gli altri sono un esempio per sua figlia, Silvia risponde che ho colto nel segno perché sua figlia è il senso della sua iniziativa, il suo motore, a lei vuole insegnare a essere forte e determinata nella vita e a prendersi cura di se stessa. 
Intanto Silvia Failla Mulone è già pronta a organizzare tante altre edizioni di "Onde rosa", un'iniziativa destinata a crescere e, siamo pronti a scommetterci, varcare i confini di Agrigento.

©DeniseInguanta

Vietata la riproduzione dei contenuti in qualsiasi forma.




Silvia Failla Mulone







Per approfondire:












Nessun commento:

Posta un commento