lunedì 30 giugno 2025

Luigi Pirandello e Marta Abba: il Maestro e la musa

Marta fu il grande amore e la musa ispiratrice del Maestro. Per lei Luigi provava un'ardente gelosia tanto da scriverle: "Nel sole, in costumino da bagno, quasi nuda, mi pare che non possa esser vero, ma un sogno; e se penso che altri può aver la gioia d’averti viva e vera sotto gli occhi… vicina… Mi sono alzato; sono andato a buttarmi, con la faccia in giù, su un magnifico divano di cuoio che prende tutta la parete di fondo del mio studio, e sono stato un quarto d’ora a mangiarmi un braccio. Ora eccomi qua di nuovo. Calmo".

domenica 29 giugno 2025

Luigi Pirandello e le miniere di zolfo tra vita privata e letteratura

Proponiamo l'intervista a Denise Inguanta (giornalista, docente di Lettere ed esperta di Luigi Pirandello) realizzata in occasione di uno studio sul grande scrittore e drammaturgo agrigentino. 

Luigi Pirandello e le miniere di zolfo tra vita privata e letteratura. 

giovedì 26 giugno 2025

Pier Paolo Pasolini, un artista "scomodo"


Pier Paolo Pasolini è stato un grande scrittore, poeta, autore e regista cinematografico e teatrale italiano. Nacque a Bologna nel 1922 e morì, brutalmente assassinato, a Ostia nel 1975.

mercoledì 25 giugno 2025

“Alle porte del ciborio”, è uscita la raccolta di poesie di Fabio Mengozzi


"Alle porte del ciborio" è la raccolta di poesie del compositore e pianista astigiano Fabio Mengozzi che mette in luce tutto l'incanto della sua musica attraverso, questa volta, la parola poetica.

venerdì 20 giugno 2025

La precarietà della condizione dei giovani come metafora della morte dei progetti degli individui di ogni fascia d'età


Oggi parlare di precarietà del lavoro è una chiara metafora della precarietà di vita di ogni singolo individuo che si trova ad affrontare la difficile situazione sociale che purtroppo caratterizza l’attuale periodo storico.