Tra i grandi protagonisti che hanno reso omaggio alla regina Elisabetta in occasione dei festeggiamenti per il settantesimo anniversario del suo regno, di rara delicatezza è stato il pensiero dell'artista Mario Vespasiani, rappresentato da un ritratto a china della sovrana.
In quei giorni l’artista non si trovava in studio ma ha voluto comunque dedicare, coi mezzi che aveva a disposizione, un’opera inedita quanto originale alla regina, per rendere a suo modo il proprio tributo in occasione del Giubileo di Platino in corso.
![]() |
Il ritratto della regina Elisabetta realizzato da Mario Vespasiani |
Vespasiani ha sempre ammirato Elisabetta II per via del suo intramontabile ottimismo, che difatti alla vigilia dei festeggiamenti, rivolgendosi ai sudditi e all’intero Commonwealth, ha puntualmente confermato, invitando a guardare il futuro con fiducia ed entusiasmo e mostrando parallelamente la sua perseveranza nel continuare a dare il meglio per il suo popolo. L’opera di Mario Vespasiani assume per tale ragione un valore simbolico davvero significativo, poiché alla stessa maniera, pur trovandosi senza i quotidiani “strumenti tecnici" per dipingere, non si è arreso e ha creato ancora, con ciò che aveva sotto mano, un gesto di stima e d’arte.
![]() |
Mario Vespasiani |
Nessun commento:
Posta un commento