"Alle porte del ciborio" è la raccolta di poesie del compositore e pianista astigiano Fabio Mengozzi che mette in luce tutto l'incanto della sua musica attraverso, questa volta, la parola poetica.
·Editore:
Robin Edizioni
·Anno di composizione: estate 2024
·Data di pubblicazione: maggio 2025
·Contenuto della raccolta: 40 poesie
·Principali temi trattati: tempo, decadenza, nascita, morte, senso del sacro,
rinascita, memoria, spiritualità, identità e conoscenza di sé.
·Dove
trovare il libro: può essere ordinato in libreria o dai
principali store online.
Come afferma lo stesso autore Fabio Mengozzi:
«Alle porte del ciborio
è la mia prima avventura in ambito poetico. Mi sono avvicinato alla poesia da
musicista, desiderando sperimentare un secondo linguaggio per esprimere me
stesso.
L'esperienza maturata in anni di costante pratica del ritmo musicale mi ha
condotto a
sviluppare un approccio del tutto personale alla metrica del verso poetico, che
in queste poesie è strutturata in modo certosino attraverso costanti richiami
al linguaggio musicale e tale da terminare un incedere non di rado interrotto,
spezzato. Il ricorso a suggestioni prese a prestito dall'ambito musicale
stabilisce un collegamento virtuale tra le quaranta poesie. Ci si avventura
così in un viaggio, un percorso alla ricerca del senso del sacro, che culmina
nella risoluzione catartica dell'ultima poesia, da cui è tratto il titolo della
raccolta.
Come accade nella mia musica, anche il mio stile poetico si distingue per le
sfumature piuttosto oscure, misteriose. Pertanto la piena comprensione di
queste poesie non può essere affidata al solo intelletto, ma si realizza
unicamente in presenza di una disposizione introspettiva e intuitiva: è questa
la luce che non si può vedere se non con gli occhi dei ciechi, evocata nel XVII
componimento».
Info sull'autore https://fabiomengozzi.wixsite.com/fabiomengozzi
Nessun commento:
Posta un commento