Per sette giorni, a partire dalle 16.30, la Valle dei Templi ospiterà grandi personaggi della scienza e dell'innovazione italiana e internazionale, che sveleranno al pubblico le novità in campo scientifico.
Moltissime le iniziative stabilite quest'anno: dibattiti, racconti, presentazioni, laboratori di chimica e fisica per i ragazzi, simulatori spaziali, osservazioni del cielo, costruzioni di orologi solari e tante altre attività da scoprire.
L'obiettivo della manifestazione è quello di creare un evento annuale di grande valore scientifico che possa avvicinare le scienze a tutti, in particolare ai ragazzi.

L'evento culminerà il 10 agosto quando l'astronauta Paolo Nespoli racconterà le sue esperienze nello spazio al pubblico di partecipanti sotto un cielo, si spera, pieno di stelle cadenti.
©DeniseInguanta
Articolo presente anche in
Agrigento Sette
Nessun commento:
Posta un commento