Al via tra fede e tradizione l'attesa "Festa di San Calogero" ad Agrigento che quest'anno è Capitale della Cultura. L'evento sarà dal 4 al 13 luglio.
La tradizionale festa dedicata al Santo Nero si arricchisce per questa edizione 2025 di un ricco palinsesto di eventi.
Si parte il 4 luglio con il venerdì dedicato al folklore e al Memorial in ricordo del musicista Giuseppe Cammarata, sabato 5 si terrà il concerto di Lello Analfino con la tappa agrigentina del suo tour "Testa e cuore", giovedì 10 ci sarà lo spettacolo "San Calò mmano ai carusi", venerdì 11 ci sarà la tradizionale "A'ntinna di San Calò" e a seguire lo spettacolo di Sicilia CabaReset, sabato 12 invece Notte Bianca e lo spettacolo "San Calogero abbraccia Agrigento 2025". Inoltre domenica 6 e 13 luglio ci sarà la tradizionale processione dedicata al Santo. Allieterà i giorni di festa l'esibizione per le vie della città del complesso bandistico "I Tammura di Girgenti".
Per tutta la durata della festa, quindi dal 4 al 13 luglio, ci sarà lo street food in piazza Marconi a cura di GEA.
Gli eventi saranno presentati dai giornalisti Davide Sardo e Denise Inguanta.
©DeniseInguanta
Il gruppo bandistico "I Tammura di Girgenti"
Nessun commento:
Posta un commento