giovedì 31 luglio 2025
La Sicilia da leggere: conoscere l’isola grazie ai libri che la raccontano
La Sicilia è una terra meravigliosa, calda e accogliente come poche, luminosa e sincera, ricca di storia e arte, caratterizzata da paesaggi eccezionali, invidiata non solo per la sua straordinaria bellezza ma anche per la bontà della sua cucina. L’isola è il luogo ideale dove perdersi e ritrovarsi, dove vivere ed emozionarsi.
mercoledì 16 luglio 2025
Nuovi riconoscimenti per l'artista Mario Vespasiani celebrato dalle istituzioni museali
Osservando la traiettoria della ricerca di Mario Vespasiani il dato che emerge con maggiore evidenza è la sua capacità di superare i confini del mondo dell'arte per diventare un interlocutore privilegiato con le più varie istituzioni culturali del nostro Paese.
martedì 15 luglio 2025
“Sicilia in Bolle”, si è conclusa l'undicesima edizione del festival delle bollicine siciliane. Le parole del Presidente AIS Sicilia Francesco Baldacchino
Si è conclusa l'undicesima edizione di “Sicilia in Bolle”, il festival delle bollicine siciliane che riscuote ogni anno grande successo di pubblico. L’evento è stato organizzato dalla delegazione AIS (Associazione Italiana Sommelier) di Agrigento e Caltanissetta in collaborazione con AIS Sicilia.
mercoledì 9 luglio 2025
San Calogero di Agrigento, dalla storia al folklore: un itinerario di fede e tradizione
Agrigento, definita dal poeta greco Pindaro come “la più bella tra le città dei mortali”, conserva oltre ai meravigliosi resti del mondo greco anche un affascinante patrimonio religioso legato ai culti cristiani, frutto di una millenaria stratificazione multiculturale che nel tempo ha visto mescolarsi le tradizioni cristiane con gli influssi provenienti dal mondo pagano. Dunque Agrigento è stata meravigliosa protagonista nei secoli di uno straordinario melting pot culturale che ha plasmato il volto attuale della città sotto tutti i punti di vista possibili, mantenendo però sempre radicate le tradizioni religiose.
Valle dei Templi: ritorna il “Festival del Cinema Archeologico”
Ritorna anche quest’anno il “Festival del Cinema Archeologico”, nato oltre venti anni fa e organizzato dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento in collaborazione con il RAM film festival e la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
lunedì 7 luglio 2025
“VERONICA!” il nuovo romanzo di Davide Rossi
È uscito in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Davide Rossi dal titolo “VERONICA!” di PAV Edizioni.
sabato 5 luglio 2025
Tra fede e tradizione al via la "Festa di San Calogero" ad Agrigento Capitale della Cultura 2025
Al via tra fede e tradizione l'attesa "Festa di San Calogero" ad Agrigento che quest'anno è Capitale della Cultura. L'evento sarà dal 4 al 13 luglio.