Lettera D
di DENISE INGUANTA
Pagine
(Sposta in:…)
HOMEPAGE
SERVIZI
CONTATTI
▼
Facebook
(Sposta in:…)
facebook
▼
lunedì 1 settembre 2025
“Open Art Project”, Agrigento si trasforma in un palcoscenico diffuso di arte e rigenerazione urbana
›
AGRIGENTO – Il prossimo 5 settembre 2025 , il centro storico di Agrigento si prepara a diventare un grande laboratorio a cielo aperto con O...
Libri, incontro con lo scrittore Nunzio Beddia
›
Mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 19:00 al Museo della Civiltà Contadina di Montallegro (AG) si terrà l'incontro con lo scrittore Nunz...
L’algoritmo della vergogna e le altre storture della scuola italiana
›
Algoritmi killer, assunzioni a tempo indeterminato che arrivano dopo anni o addirittura quando è quasi giunta la pensione, il balletto dei...
venerdì 29 agosto 2025
"Terra mia", tutto pronto per la terza edizione del forum dedicato alle radici e allo sviluppo locale
›
Giunta alla terza edizione, la manifestazione “Terra Mia” conferma il suo percorso culturale dedicato alle radici, all’identità e alla valo...
mercoledì 27 agosto 2025
Sciacca: al via “Azzurro Food – La cucina al centro del Mediterraneo”
›
Dal 28 al 31 agosto si terrà, nello splendido scenario del centro storico di Sciacca, “Azzurro Food – La cucina al centro del Mediterraneo”...
martedì 26 agosto 2025
"Andrea Camilleri. Una storia", è uscita la biografia ufficiale del grande scrittore siciliano firmata da Luca Crovi
›
Salani pubblica la prima biografia ufficiale di uno degli scrittori italiani più amati e venduti di sempre, nel centenario della nascita:...
“Sei personaggi in cerca d’autore”, il metateatro pirandelliano
›
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello . Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conos...
sabato 23 agosto 2025
Positività ai cannabinoidi e patenti restituite, intervista all'avvocato Jacopo Evangelista
›
Il caso del motociclista coinvolto in un incidente nell’Astigiano, che ha ottenuto la restituzione della patente nonostante la positività ai...
mercoledì 20 agosto 2025
"Uno, nessuno e centomila", Pirandello e lo «sguardo dell'umorista»
›
Inauguriamo oggi una rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello . Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conos...
lunedì 18 agosto 2025
"Il fu Mattia Pascal", il romanzo cult di Luigi Pirandello
›
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello . Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosci...
“Il berretto a sonagli" e le tre corde pirandelliane
›
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello . Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosci...
“I Quaderni di Serafino Gubbio operatore” e la polemica contro il mito della macchina
›
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello. Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosciu...
"Così è (se vi pare)", il dramma moderno di Luigi Pirandello
›
Continuiamo con la rubrica dedicata al grande Luigi Pirandello . Sei articoli, frutto di studi approfonditi, su sei tra le opere più conosci...
sabato 16 agosto 2025
"La condizione dei piedi puntati: comprendere il fluire dell’energia", è uscito il libro di Mario Passarello
›
È stato pubblicato "La condizione dei piedi puntati: comprendere il fluire dell’energia" , il libro scritto dal Maestro di discipl...
Shiatsu e reiki, ce ne parla il Maestro Mario Passarello
›
Negli ultimi tempi stiamo assistendo a una crescita di attenzione verso lo shiatsu, il reiki e le altre discipline olistiche.
mercoledì 13 agosto 2025
Fenomenologia dell'amore, dialogando con Francesco Postorino
›
Francesco Postorino è laureato in Giurisprudenza ed è ricercatore in Filosofia politica e morale.
lunedì 11 agosto 2025
"War street. L'inganno demokratico", in uscita il nuovo libro di Antonio Evangelista
›
Il 15 agosto esce il nuovo libro di Antonio Evangelista dal titolo "War street. L'inganno demokratico" per 4 Punte Edizioni...
mercoledì 6 agosto 2025
"Scopri il Teatro", le visite al Teatro Pirandello con il regista Marco Savatteri
›
Il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento organizza visite teatralizzate, un'esperienza immersiva che unisce storia, cultura e spettacol...
lunedì 4 agosto 2025
Bellezze naturali da non perdere: la suggestiva spiaggia della Scala dei Turchi
›
Agrigento, città ricca di storia e cultura, è conosciuta per la splendida Valle dei Templi, per l’importante Festa del Mandorlo in Fiore , a...
domenica 3 agosto 2025
Bellezze naturali da non perdere: la candida spiaggia di Punta Bianca
›
Bellezze naturali da non perdere in Sicilia: la candida spiaggia di Punta Bianca è diventata riserva naturale anche grazie alla spinta dete...
›
Home page
Visualizza versione web